Tantissimi gol hanno caratterizzato la 24a giornata di campionato: una vera e propria manna dal cielo per i nostri fantallenatori, molti dei quali hanno dovuto fronteggiare un tripice impegno: campionato, Coppa Italia e Coppe Europee.
Best of the Week
Super prestazione de I Torbidi, che riemergono dalla palude di un periodo avaro di risultati e vincono in tutte le competizioni. Il 3-4-3 zaccheroniano di mister Santarello ripaga con un buonissimo 87.0: sugli scudi il duo viola Dragowski (clean sheet) e Castrovilli (gol + assist), il difensore goleador dell’Atalanta Romero e il redivivo Soriano, a segno nel derby emiliano. La scena la ruba sempre e comunque CR7: la sua doppietta nel Monday Night contro il Crotone è decisiva, perché consente di superare mister Guidotti e la sua MS Real (85.5), che già erano pronti a prolungare i festeggiamenti di Carnevale.
Maglia Nera
Dalla parte opposta della classifica di giornata troviamo invece l’FC FraColo, che paga carissimo il -5 per non aver inserito in tempo utile la formazione. La zavorra rappresentata dai 4 gol incassati da Meret nella sfida contro l’Atalanta non viene bilanciata da alcun bonus, così mister Francesco Colombo affonda: 54 punti e prima maglia nera.
La Giornata
Giornata ricchissima di competizioni: dalla Serie A all’Europa League, passando per l’andata dei sedicesimi di finale di Coppa Italia.
Serie A – Serie B – Serie C
In Serie A comandano in 3: la Vigor Pianese viene fermata sull’1-1 da SJU PR e viene raggiunta in testa alla classifica da Tata Team e Hakimi Dice (11 punti).
Nella serie cadetta davanti a tutti c’è LigaSML team, grazie alla quarta vittoria in 5 partite, seguita da FC BeRetta?, fermata sul 3-3 da Ronaldo Giovanni e Giacomo.
L’Aston Birra si conferma al comando della Serie C dopo la vittoria di misura ottenuta sul campo della Dinamo Penta; rallentano l’inseguimento i Bruchi, che pareggiano 2-2 contro S.P.Q.R. e vengono raggiunti da Più no Kessie.
Coppa Italia
La pioggia di gol che ha caratterizzato la giornata si riversa anche sulla Coppa Italia: le partite di ritorno dei sedicesimi hanno regalato emozioni e sorprese, con qualche squadra favorita che abbandona prematuramente la competizione.
Dopo la vittoria dell’andata, a SJU PR basta il pareggio contro mister “The Piovra” Piovani per assicurarsi il passaggio agli ottavi di finale; il suo avversario sarà la Real Mate, che supera Cardinal Marteam grazie alla somma totale dei fantapunti nelle due partite. Sia l’andata che il ritorno terminano infatti 0-1, ma la squadra di Giuseppe Siracusa totalizza 5 punti in più grazie a Gosens e Zapata: dopo questa partita è obbligatorio un pellegrinaggio a Zingonia per il mister.
Non potevano non superare I Torbidi, che rifilano 4 sberle ai Santa Boys dopo l’1-1 dell’andata: troppo forti in ragazzi di Santarello, nonostante gli Ardizzone Boys vadano a segno con Luis Alberto e Zapata. Ad aspettarli ci sarà Ichinusa, che bissa il successo dell’andata (4-1) e batte anche in trasferta i Mikke su Bet (2-1); sanguinosa la scelta di mister Delfino di lasciare un Castrovilli da 11,5 punti in panchina: per questa settimana la società ha saggiamente imposto il silenzio stampa.
Grazie al 2-2 sul campo degli FC Perego, Hakimi Dice supera il turno, in virtù della vittoria per 2-1 della scorsa settimana. Ilaria Ingraffia dovrà fare un monumento a Vlahovic e Muriel, che vanno a segno sia all’andata che al ritorno, ma intanto ha già acquistato le loro figurine, che utilizzerà come santini.
Stesso risultato tra Altachiara e Frosinone Culone, con mister Viacava che supera così il turno. Fatale per Alberto Marsanasco il non aver inserito la formazione all’andata, che ha portato ad una sconfitta per 2-0: chissà come sarebbe finita…
Doppio pareggio tra Sciema07 e S.P.Q.R.: 1-1 all’andata, 2-2 al ritorno. Sono state veramente minime le differenze tra i due allenatori Solari Basano e Calesella, che si traducono in soli 2.5 punti di differenza nelle due partite. Passa il turno chi ha segnato un gol in più in trasferta, Sciema07, che agli ottavi se la dovrà vedere contro Lautaro Sii O Mio Signore.
Mister Baroncini porta a casa un soffertissimo passaggio del turno grazie alla vittoria 3-2 contro una delle squadre più in forma del momento, il Tata Team, dopo il pareggio pirotecnico dell’andata (3-3). Mister Taraschi paga la sterilità dei suoi attaccanti, che non riescono ad andare a segno in nessuna partita (Mayoral, Insigne e Simeone).
Perde ma si qualifica lo stesso l’FC BeRetta?, sconfitta per 4-3 dall’FC Belozoglu ma forte del 4-2 casalingo dell’andata. A Lorenzo Rossi non bastano i 13 punti bonus portati a casa dai vari Castrovilli, Lautaro Martinez e Ciccio Caputo, ed anche se avessero segnato il 5° gol, mister Retta avrebbe avuto un gol in trasferta in più.
A contendere l’accesso ai quarti di finale sarà Il Canto dei Cag8, che sconfigge 3-2 Ares Dominatore. Come spesso gli è capitato in questa stagione, mister Galletta ha in Cristiano Ronaldo la propria gallina dalle uova d’oro, ma è decisivo il fattore campo (+2), che permette ai padroni di casa di segnare il terzo gol.
Clamoroso a Garbagnate! La Steaua di Mattia Basilico sovverte ogni pronostico supera il turno con un incontestabile 3-0 ai danni della POLIsportiva, testa di serie n.10 del tabellone. Mister Poli paga a carissimo prezzo la sconfitta nel derby del Milan (-3 a Donnarumma) e nessun gol segnato; per la Steaua invece decisivi i gol dei centrocampisti, Castrovilli e McKennie.
Tantissimi gol anche tra FC Calzoni e Magliette e Mele Fresche, gli “indumenti” che si impongono 4-3: partita super prolifica per Roberto Montorsi, con l’intero tridente Vlahovic-Zapata-Caputo a segno. Ha poco da rimproverarsi mister Piraccini, che avrebbe voluto festeggiare il compleanno in un’altra maniera. Restano gli applausi, ma la qualificazione lascia i frutteti per prendere la strada della moda.
Santa Margherita Ligure era chiamata ad una prova di forza ed ha risposto presente. Nel derby in famiglia tra mister, Gabriele Ingraffia ribalta il 2-1 dell’andata con un 4-1 senza appello, grazie alle doppiette di CR7 e Lautaro Martinez. Al più giovane Andrea Ingraffia non basta il solo Lukaku per reggere il confronto: Gorky saluta la Coppa e pare dovrà pagare anche una cena la prima volta che capiterà nel Golfo del Tigullio.
I Real Crisantemi (n. 6 del tabellone) erano chiamati al riscatto dopo la sconfitta interna subita all’andata contro una coriacea Dinamo Penta, ma la carica della coppia Ingraffia-Di Nardi non ha sortito alcun effetto: 0-0 nella partita di ritorno (con nessun giocatore a segno, nemmeno tra i panchinari) ed eliminazione dalla coppa. Festeggia invece mister Hazan, che si è permesso il lusso (consapevolmente?) di tenere Castrovilli in panchina.
Prestazione titanica di MS Real, che cala il poker in trasferta (dopo il 2-2 dell’andata) ed elimina i Titani: il tridente Vlahovic-Caputo-Lautaro Martinez garantisce un 85.5 finale da secondo posto in classifica generale, troppo per il duo Picchi-Pepe, costretti a salutare tutti.
Agli ottavi mister Guidotti se la vedrà con Sgradita Sorpresa, che ribalta il 2-3 della scorsa settimana con un 3-1 contro XMAS. Decisivi per mister Colombo i gol di Kucka, Luis Alberto e Vlahovic, mentre per Garbarino sono fatali i 4 gol incassati da Meret.
Nella prossima giornata si fermerà la Coppa nazionale, in attesa di recuperare le energie in vista degli ottavi di finale, mentre proseguiranno regolarmente i tre campionati e le coppe europee. Si inizia venerdì 26/2 con Torino-Sassuolo alle 20.45, si conclude domenica sera con il big match tra Roma e Milan.