Dopo 5 giornate di Fanta Mi Games arriva la prima vittoria dei Bruchi, che con un netto 2-1 in casa dell’Aston Birra conquistano i primi punti della loro storia. Un’altra prima volta è quella dei ragazzi siculi della Real Mate, che alla sesta giornata realizzano i primi gol nelle competizioni: sono addirittura due le marcature (76,5), anche se la squadra di mister Siracusa viene bloccata sul 2-2 da Panzerottlandia. Che sia la svolta per il campionato delle due compagini?
Best of the Week
Novità assoluta anche nel Best of the Week! È Sciema07 con un umilissimo 81,5 ad aggiudicarsi la vittoria di giornata. Il Monday Night del super Gervinho fa decollare la squadra allenata dalla coppia Solari-Larizza, che supera in extremis Santa Margherita Ligure di mister Ingraffia, fermata sul più bello a solo mezzo punto di distacco. Nota dolente per F.C. Oh Calzoni e Magliette che totalizzano la bellezza di 77 punti: nulla di strano se non fosse che mister Ravano si dimentica di salvare la formazione in Formula 1 e si becca il meno 5 previsto (lasciando, tra l’altro, anche il Niño Maravilla Sanchez in panchina). Il totale sarebbe stato 82, con titulo di giornata in bacheca: si narra di un pres Montorsi in versione Cellino nel post partita.
Maglia Nera
Peggio di così era oggettivamente difficile. Bollino nerissimo per i ragazzi di mister Calzolari, che in una sola volta totalizzano sia il peggior punteggio di sempre (53,5) sia il maggior distacco di sempre dalla penultima (-9,5). Una prestazione da dimenticare, che fa scivolare la Granchiantropo Team dalla 6^ alla 21^ piazza in classifica generale F1: tutta colpa dei difensori, che hanno aderito ad uno sciopero (fasullo) dell’AIC, lasciando la retroguardia in mano al solo Hickey, con la squadra limitata a 9 effettivi per tutti i 90 minuti.
La Giornata
Girone A nel segno dei Tata Boys. Mister Taraschi schiera un 3-4-3 offensivo dando fiducia al ritrovato Pavoletti ed espugna la Ronaldo, Giovanni e Giacomo Arena (o RGG Arena) con 1-2 che lo spinge in testa alla classifica a 15 punti. Al secondo posto con 14 punti, un eccellente FC Fra Colo ancora imbattuta, che centra la sua terza vittoria consecutiva con un bellissimo 2-1 in casa del leader della classifica Formula 1 Lautaro Sii o Mio Signore. Nelle retrovie pareggio (con profumo di biscotto) tra i Titani di mister Picchi e i Più no che Kessie di mister Belloni, con uno 0-0 privo di emozioni che lasciano invariate le rispettive posizioni nel girone.
Fuochi d’artificio nel girone B, con due bellissime vittorie in trasferta per 3-2: nella prima, i ragazzi di Sciema07 vincono il derby del Golfo del Tigullio espugnando il campo del’ex capolista Liga SML. Nella seconda è la Virtus Isogan di Marco Trivellato a conquistare i tre punti su l’insidioso campo della Steaua Garbagnatese. La classifica ora vede il terzetto di testa Canto dei Cag8 (14pt), Liga SML (13pt) e SJU PR (12pt) allungare parzialmente sul gruppo delle inseguitrici, che conta ben 4 squadre a quota 9 punti ed altre quattro a quota 7: la lotta per la Serie A apertissima!
Il girone C è stupendo! Si viaggia sopra un sottilissimo filo dell’equilibrio, con 10 squadre racchiuse in soli 5 punti. A comandare c’è sempre Fc Beretta che, grazie alla vittoria per 2-1 contro F.C. Perego, approfitta dei passi falsi di A.C Pavia (0-0 suicida contro la maglia nera di giornata), Vigor Pianese (stoppata 1-1 da una rivitalizzata Ichnusa di mister Maragliano) e Riviera F.C (sconfitta 2-1 contro il 3-4-3 avvolgente della Piovra Piovani).
Da menzionare l’ennesimo tris subito da Sgradita Sorpresa, con i ragazzi del Granchio Colombo che registrano ben 14 reti al passivo, con una media di 2,33 a partita, la peggiore di tutta la ciurma: la settimana sarà dedicata a scacciare il malocchio.
Ad una giornata dal giro di boa prosegue la fase eliminatoria delle Coppe europee, ma è ancora presto per i primi verdetti. Ricordiamo che le prime tre squadre di ogni gruppo accederanno alla fase a gironi della Champions League (CL), mentre le ultime tre alla quella dell’Europa League (EL). Entrambe le competizioni saranno poi suddivise in 4 gironi da 6 squadre, con girone all’italiana andata e ritorno.
Situazione paradossale per il Tata Team: domina incontrastato nel girone A, ma è fanalino di coda con un solo punto nel gruppo 5 delle coppe europee. Che i ragazzi di mister Taraschi siamo da #finoalconfine?
Attenzione attenzione: il prossimo weekend inizierà il turno eliminatorio (A/R) della Coppa Italia! Andata il 5-6 dicembre e ritorno la settimana dopo (11-13 dic): gli scontri saranno da dentro o fuori, con i vincitori che accederanno al tabellone principale.
Ricordiamo ai meno attenti di salvare la formazione anche in Coppa!