Il matchday after la chiusura del mercato invernale regala tanti gol, ma nessun acuto da parte dei nuovi acquisti. E così si celebrano i “soliti vecchietti” Ibrahimovic (501 gol in carriera), Cristiano Ronaldo e Pandev, ma si riscoprono anche i talenti di Rebic e Barrow (doppiette).
Prima di vedere cos’è successo in questo turno, facciamo una rapida analisi delle operazioni effettuate nel mercato di riparazione.
Come da pronostico, sono letteralmente andati a ruba i pezzi da 90 di questo mercato di gennaio, come Mandzukic, El Shaarawy e Strootman, ma anche i protagonisti di questa prima metà stagione: da Singo a Pessina, da Yoshida a Karsdorp, da “Gianfranco” Nzola a Dimarco, senza dimenticare Messias, il rigenerato Mattia Destro e la rivelazione McKennie. I più attivi sul mercato sono stati Panzerottlandia e Sgradita Sorpresa, con ben 6 operazioni ciascuno, seguiti da I Bruchi (5 acquisti) e Mele Fresche (4). Senza acuti Gorky, Rangers Isona e MS Real, evidentemente consapevoli della propria forza e senza pressioni da parte dell’ambiente, cosa rara di questi tempi.
Curioso il caso di Zaniolo: se i tifosi giallorossi non vedono l’ora di poterlo rivedere in campo (ad aprile), i nostri fantallenatori non sono da meno, come dimostrano i 4 acquisti effettuati.
Best of the Week
È la giornata dei Real Crisantemi: la squadra della coppia Ingraffia-Di Nardi fa meglio di tutti, conquistando la palma di Best of the Week per la prima volta in questa stagione. Un 84 totale firmato da ben 8 degli 11 giocatori schierati: 2 gol, 5 assist e 1 clean sheet, più l’ottima prestazione difensiva (nonostante il 4,5 di Mario Rui) che garantisce il +3 di modificatore. Se non è record, poco ci manca!
Con questi punti Real Crisantemi spodestano Lautaro Sii O Mio Signore dalla testa della classifica di Formula 1, che cambia padrone dopo ben 17 giornate: la distanza è minima (solo 5,5 fantapunti), e la strada verso i biglietti per Euro 2020 è ancora lunga!
Maglia Nera
Non è di certo il tempo delle Mele. Mister Piraccini deve fare i conti con la carestia di bonus che colpisce la sua squadra, non andando oltre i 60 punti e guadagnando la prima maglia nera stagionale. Nessun acuto tra gli 11 in campo, anzi: l’autogol di Silvestri condanna oltremodo l’estremo difensore veronese e i suoi fantallenatori (2.0 in pagella), determinando l’ultimo posto in graduatoria per le Mele Fresche (per 1,5 punti).
La Giornata
Essendo solo alla terza giornata delle nuove Serie A, Serie B e Serie C, ci concentriamo sui gironi di Champions ed Europa League, giunti alle partite di ritorno. Solo le prime quattro classificate di ogni girone accederanno a quello successivo!
Champions League
Tantissimi gol nel girone A: gli FC Perego travolgono 4-1 MS Real (capolista), trovando i primi 3 punti della loro avventura europea. Il Canto dei Cag8 approfitta del momentaccio di Lautaro Sii (che perde anche la testa della Formula 1), imponendosi per 3-1 e balzando al primo posto, seguito da Hakimi Dice, vittorioso per 3-2 contro un arrembante (e ritrovato) LigaSML Team.
Dopo 3 vittorie consecutive si ferma l’FC BeRetta, che pareggia 1-1 con Sgradita Sorpresa, mantenendo comunque il primo posto nel girone B. Continua il suo momento no l’AC Pavia, sconfitto a domicilio da Santa Margherita Ligure, mentre i Real Crisantemi vincono con un pirotecnico 4-3 contro LadySoccer (come in campionato contro SJU PR), piazzandosi al secondo posto.
La POLIsportiva prende il largo: 3-2 a I Torbidi e primo posto nel gruppo C, con 4 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice. FC Oh Calzoni e Magliette infatti pareggia 1-1 contro Frosinone Culone, quest’ultimo raggiunto a quota 6 da Ares Dominatore, che sconfigge 2-1 gli FC Santeramo. Classifica cortissima comunque in ottica quarto posto.
Nel girone D comanda sempre Ichinusa, che respinge il tentativo di aggancio da parte di XMAS vincendo per 2-1. Seguono a braccetto Altachiara e Riviera10 FC, che danno spettacolo con un 3-3 davvero incredibile (doppiette di Barrow e Ibra, e i 3 gol incassati da Gollini che vengono azzerati dal rigore parato dall’atalantino). Nonostante la maglia nera, le Mele Fresche riescono a strappare 1 punto nella sfida con Piallombarda: 0-0, con grandi rimpianti per mister Pianezza, ancora a secco di vittorie.
Europa League
Fragorosa vittoria de I Bruchi, che con l’avvicinarsi della primavera si stanno lentamente trasformando in farfalle. 3-0 agli FC FraColo (si ringraziano Rebic e Calhanoglu) e secondo posto solitario nel gruppo A, ad una sola lunghezza da Cardinal Marteam, che si deve accontentare del pareggio (1-1) contro Food as Therapy. 2-2 tra Dinamo Penta e Sciema07, con la classifica che vede ben 4 squadre in un solo punto.
Curioso caso nel girone B, dove si registrano 3 vittorie in trasferta: Ronaldo Giovanni Giacomo vincono 2-1 contro i Santa Boys, Granchiantropo Team con lo stesso risultato espugna il terreno di Mikke su Bet. L’exploit di giornata è tutto della Virtus Isogan, che trova la sua prima vittoria con il 3-1 in casa di Gorky, reduce da 3 vittorie consecutive. Granchiantropo va in testa, mentre i Santa Boys si accomodano all’ultimo posto.
Nel gruppo C cade Tata Team, sconfitta per 2-1 da S.P.Q.R., che si toglie la soddisfazione (oltre a prendersi i 3 punti) di battere l’unica squadra senza macchia in campo europeo. Dopo tre sconfitte di fila risorgono I Titani, vittoriosi 2-0 contro la Steaua Garbagnate, ancora alla ricerca della prima affermazioni oltre i confini nazionali. Bene anche l’FC Belozoglu, che piega 3-2 le ambizioni del Real Mate, collocandosi al secondo posto.
Il girone è spaccato in due: da una parte Panzerottlandia (10 punti), Vigor Pianese e SJU PR (9 punti) lottano per il podio, dall’altra Aston Birra (4 punti), Rangers Isona (3 pt) e Più no Kessie (2 pt) si giocano il passaggio del turno. Il risultato a sorpresa è l’1-1 tra la formazione di mister Dellepiane e quella di mister Piovani, che lascia invariato il distacco tra i due minigruppi di 5 punti.
Il prossimo weekend sarò uno di quelli più lunghi ed impegnativi: tra la quinta giornata di campionato e la sesta (su 8) delle coppe europee, ci saranno le partite di andata dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. I nostri fantallenatori dovranno schierare la miglior formazione possibile, magari buttando nella mischia qualche rinforzo arrivato nel mercato di gennaio, che non ha ancora potuto esprimere tutto il suo potenziale. Si parte venerdì 12 febbraio alle 20:45 con la sfida salvezza tra Bologna e Benevento, si finisce addirittura lunedì 15 con Hellas Verona vs Parma: allacciate le cinture!