Riapre Panzerottlandia: vola in Europa e in Classifica a punti!

Passa agli archivi al quarta giornata del Fanta Mi Games 2021/22, l’ultima prima della sosta delle nazionali, che ci permette di tirare le somme di questa prima parte di stagione.

Campionato

Partiamo dal campionato, diviso in 4 gironi che porteranno alla formazione di Serie A, B e C. 

Nel gruppo 1 diventa capolista solitaria Lautaro Sii o Mio Signore (10 pt), che pare non aver mai staccato la spina dallo scorso anno. Seguono ad uno solo punto i Cocònèros di mister Colombi; sotto di loro, due new entry:l’AC Bar Manager (8 pt) di Arata e gli (o la?) Gna Gna (7 pt) di mister Bertoni. Ancora a secco di vittorie i Santa Boys (famosi per le loro partenze diesel) e Winnie De Paul, che sebbene non abbia ancora trovato il successo in campo, è una seria candidata alla vittoria finale per il nome più originale.

Molto più compatto il gruppo 2, in cui tutti hanno conosciuto sia la vittoria che la sconfitta: Il105ista ed FC Santeramo sono davanti a tutti con 9 punti, mentre a chiudere la classifica c’è il trio delle “nobili decadute” formato da Il Canto dei Cag8, Dinamo Penta e LigaSLM team, partiti decisamente meglio la scorsa stagione ed ora fermi a quota 3.

Nel gruppo 3 ha ufficialmente riaperto Panzerottlandia, che in verità in questa stagione non aveva mai chiuso, ma ci piaceva come titolo dell’articolo. La squadra di Penza comanda con 10 punti insieme a Mourinho Team del deb Pappalettera, seguiti da altre due new entry: il Paris Saint Gennaro di mister Prencipe (9 pt) e l’Herta Mpone di Maccabruni (8 pt). Indietro Frosinone Culone rispetto ai fasti del ‘20/21, mentre sono ancora a digiuno il Wilson Utd e la Piallombarda III (1 pt).

Situazione molto simile nel gruppo 4, pieno di nuovi fantallenatori e vecchie conoscenze: 10 punti per Sbrozza Juniors di mister Radaelli, seguito a un solo punto dalla coppia FC Our House? – kukujanji Fc. Fa rumore l’ultimo posto degli FC Oh Calzoni e Magliette, grande protagonisti della passata edizione, fermi a 1 punto insieme a HK Warriors di mister Matteo Taraschi, che nella prima giornata ha affrontato il fratello Edoardo (Tata Team): anche il Fanta Mi Games ha i suoi “fratelli Inzaghi” in panchina!

Coppe Europee

Come il Milan della 7^ Champions, che andava a nozze nelle notti europee e stentava in campionato, o come quello attuale, che fa bene in Italia ed è ferma al palo in Europa, così appare la situazione di alcune squadre nelle Coppe Europee: gli esempi più lampanti sono Piallombarda III, a punteggio pieno nel girone C europeo ed ultimo in campionato, o l’AC Bar Manager, secondo nel gruppo 1 e a quota 0 punti nel girone G. Viaggiano a vele spiegate anche Cocònèros (gir. A), Los Tres Amigos (gir. B), Sbrozza Juniors (gir. D), Real Crisantemi e FC Our Home? (gir. E), I Bruchi (gir. F) e Paris Saint Gennaro e Warriors96 (gir. G). Con sole due partite giocate (su 7), è ancora presto per fare dei pronostici, ma alcune squadre hanno già messo in bisaccia punti preziosi per il discorso qualificazione.

Best Team

Chiudiamo con la migliore squadra di giornata: Panzerottlandia la spunta di mezzo punto (84,5 a 84!) sulla FiorenBina di coach Binaghi, dopo un testa a testa risolto solo nella serata di ieri, quando i gol di Leao, l’assist di Theo Hernandez, il clean-sheet di Rui Patricio e la il +4 di Simeone (entrato al posto di Ciro Immobile) hanno portato mister Penza davanti a tutti. Un risultato ‘cezzionale, se si pensa l’handicap di un secondo turno di buste chiuso con 0 acquisti.

Dalla parte opposta della classifica, troviamo Matteo Taraschi (HK Warriors): con 56 punti si porta a casa la maglia nera, pagando dazio un attacco sterilissimo e i 3 gol incassati da Musso. 

Nella classifica generale comanda mister Guidotti con la sua Il105ista, seguiti da Old Lions e Sbrozza Juniors. 

Ora ci aspettano 15 giorni di riposo, in cui rispolverare il tricolore e vedere come si comporteranno i nostri Campioni d’Europa (specifichiamo, di calcio) in una delle competizioni più intriganti e discutibilmente utili (tipo la Conference League) partorite da quei simpaticoni della UEFA: la Nations League. Ci vediamo sabato 16 ottobre con l’8^ giornata, che ci riserverà due classicissime come Lazio-Inter e Juventus-Roma (domenica 17).

Guarda gli ultimi articoli