
I 5 gol in 135 minuti di gioco. È ancora Mkhitaryan a dettare legge dopo la sosta delle nazionali: il centrocampista della Roma, assieme agli eterni Ibra e CR7 e a Lukaku, è il Best of the Day, grazie a quattro fantastiche doppiette (una ciascuno) che fanno volare i propri fantallenatori.
Best of the week
Ci sono ancora loro in cima alla classifica di giornata. Primo incredibile back to back da parte delle Mele Fresche della coppia Piraccini-Vitale, che bissano il successo della passata settimana. Nonostante molti più gol rispetto al turno precedente di Serie A (24 vs 17), è sufficiente un normalissimo 83,5 per mettersi davanti a tutti alla fine del posticipo domenicale.
Non bastano la doppietta di Ibra ed il gol di Immobile a Mister Olivares, che si ferma a 81; così come i Gorky, che con Lukaku e Mayoral non riescono a portarsi a casa la palma della migliore formazioni per soli 2,5 punti.
Maglia nera
Maglia nera mai in discussione in questa giornata. La Virtus Isogan totalizza 54,5 fantapunti, addirittura 6,5 lunghezze dal penultimo posto occupato da una Cardinal Marteam molto sottotono. Per i ragazzi del Pres Trivellato la giornata è da dimenticare: nessun giocatore a segno oltre alla frittata che compie il mister, non schierando la formazione e beccandosi il temuto -5. Il peggior punteggio della storia del Fanta Mi Games è presto servito.
La Giornata
Nel girone A crollano le due capoliste. I Real Crisantemi cadono in casa con I Torbidi di Jack Santarello, che espugnano la “Real Crisantemi Arena” con un 3-2 firmato CR7; i Lautaro Sii o Mio Signore strappano tre punti sul difficile campo ginevrino dei Tata Boys (ennesimo 2-3), issandosi in testa al girone grazie alla classifica avulsa. In fondo alla classifica non si sbloccano i Più no che Kessie del Pres Belloni: neppure un 78 vale la prima vittoria di stagione, ma solamente un 3-3 contro Mikke su bet che vale il secondo punto in classifica generale.
Il Girone B fa registrare il record di punti (13) da parte delle due capolista, grazie alle vittorie in trasferta: Liga SML su Cardinal Marteen (0-2) e Il Canto del Cag8 su Piallombarda (2-3)
Tiene il passo delle prime solo SJU PR (11 pt) di mister Previati, che regola 2-0 il fanalino di coda Hakimi dice. Poi il gruppo degli inseguitori, con Arens Dominatore a quota 8 e il terzetto Steaua Garbagnatese, Cardinal Marteen e MS Real a quota 7.
Per finire il girone C, in cui vige un equilibrio mirabolante. Sono ben 12 le squadre racchiuse in soli 10 punti, a partire dal quartetto di testa a quota 10: Fc Beretta, A.C. Pavia 1911 (ex capolista solitaria sconfitta in casa da Mele Fresche), Riviera F.C. e Vigor Pianese. A chiudere il gruppone ci sono Aston Birra e F.c. Oh Calzoni e Magliette a quota 6. Sembrano invece destinate a una militanza in Serie C le tre compagini senza vittorie: Sgradita Sorpresa (3 pareggi con il Granchio Colombo che non ha ancora “pizzicato” nessuno), Rangers Isona (2 pareggi e maglia nera di giornata) e I Bruchi (tristemente fermi a zero punti).
Coppe europee che proseguono con la terza giornata della fase a eliminazione. Solo tre le compagini ancora a punteggio pieno: Lautaro Sii o Mio Signore nel gruppo 2, Frosinone Culone nel gruppo 3 e A.C. Pavia 1911 nel gruppo 7.
Da segnalare il gruppo 4 dove è in corso una bagarre totale con tutte le squadre racchiuse in pochissimi punti: tra la capolista Real Crisantemi (5 punti) e il fanalino di coda Ronaldo, Giovanni e Giacomo (3 pt) infatti, ci sono solo due lunghezze di distanza.
Appuntamento al prossimo weekend, che inizierà sabato con il la sfida tutta da gustare tra la sorpresa Sassuolo e l’Inter (h 15:00) e terminerà il 30 novembre con il Monday Night delle 20:45 tra Genoa e Parma.