Insaziabile Sgradita Sorpresa: alza al cielo anche la Coppa Italia!

Una delle giornate più prolifiche della Serie A 2020/21 (39 gol segnati, 4 in meno del record registrato alla seconda) ha reso memorabile la 32a giornata del Fanta Mi Games, con tantissimi gol, record, trionfi e delusioni.

Best of the Week

Mister Colombo, ancora ebbro dai festeggiamenti della scorsa settimana, inaugura un’altra giornata da incorniciare con la palma di Best of the Week: i protagonisti della Sgradita Sorpresa stavolta sono Vlahovic, Mayoral e Pellegrini, oltre a Szczesny, che con il rigore parato a Kessie neutralizza i gol subiti nel tonfo casalingo della Juventus contro il Milan. Il totale, condito anche da un +3 di modificatore di difesa grazie all’assist di Karsdorp ed al gol di Dimarco, fa 96,5, che è la nuova miglior prestazione stagionale del Fanta Mi Games. E pensare che c’era un Lykogiannis da 10 a prendere polvere in panchina…

Maglia Nera

Proprio la squadra che deteneva la best performance (96 alla 12a) della stagione, nel giorno dello “scippo” fa peggio di tutti. Il 57,5 di Santa Margherita Ligure rispecchia un po’ l’andazzo di questo ultimo periodo: rigore sbagliato da Kessie, prestazione pessima del blocco Juve e solo 2 difensori su 3 schierati. Il rigore di Lautaro Martinez rende meno amaro il punteggio a mister Ingraffia, ma dalla maglia nera non si scappa.

La Giornata

Serie A

É partita la volata per la Serie A: con 180’ da giocare e 6 punti in palio tutto è ancora in bilico. Solo da Santa Margherita Ligure (14° posto) c’è la certezza di non riuscire più a raggiungere la zona premi. In testa c’è una nuova, solitaria capolista: è Hakimi Dice, che grazie al roboante 5-2 inflitto a Tata Team nello scontro diretto fa un passo – forse – decisivo verso la conquista del campionato.

Si lecca le ferite mister Taraschi, che nulla può contro la marea di bonus in favore di Ilaria Ingraffia (con gol e assist di Gagliardini è inutile recriminare), venendo superato in classifica da Lautaro Sii o mio Signore e Frosinone Culone. Il leader della Formula 1, Pietro Baroncini, sconfigge di misura I Torbidi (2-3), portandosi ad un solo punto dalla vetta, mentre i “fortunati ciocari” piegano FC Oh Calzoni e Magliette per 4-3, compiendo un sorpasso importantissimo. Mister Montorsi e mister Ravano pagano caro le fatiche di coppa, piombando ora al 5° posto. Paga dazio il doppio impegno anche Ichinusa, che esce sconfitta di un gol (e di un solo punto) da un altro spareggio contro Il Canto dei Cag8, a cui basta un super Osimhen (e la redenzione di Szczesny). Mister Maragliano viene affossato dai 5 gol subiti da Audero (totale di 0,5), perchè gli altri giocatori schierati avevano fatto ampiamente la loro parte.

Anche se compare la freccetta rossa di fianco alla posizione in classifica, la Vigor Pianese ottiene un punto vitale contro XMAS per restare in zona premi e tenere distante la banda Garbarino e la POLIsportiva, fermata sull’1-1 da Piallombarda. I Pianezza boys abbandonano così l’ultima piazza, raggiungendo i Real Crisantemi, che nonostante l’ottimo 74 si devono piegare alla legge di Gorky (3-2), che mantiene vivo un remotissimo aggancio all’ottavo posto. In una giornata in cui piovono i gol, è da menzionare l’incredibile 0-0 tra Santa Margherita Ligure e Riviera10 FC: le due squadre avrebbero perso contro chiunque, invece grazie allo scontro diretto si sono ritrovate con un punto in più in classifica.

 

Serie B

Cala il sipario sulla Serie B del Fanta Mi Games: Sgradita Sorpresa non si accontenta della passerella stile Samp riservatagli da Mele Fresche, e ringrazia i ragazzi di Piraccini con un 6-2 che relega i “pomi” al 7° posto finale. L’ammucchiata a quota 27 che vedeva coinvolti anche Titani, FC BeRetta? e FC Belozoglu viene risolta dai fantapunti totali: al 4° posto si piazza così Edoardo Rossi (1236,5 punti), seguito da mister Retta (1235,5) e dal duo Picchi-Pepe (1233,5), che ha vinto 4-5 contro un mai domo MS Real. FC Perego aggancia l’8° posto con un colpo di coda incredibile: 4-1 ai Santa Boys, che vengono così scacciati dalla zona premi dopo averla cullata a lungo nelle ultime giornate. Chiudono con una vittoria  la loro stagione Ladysoccer (2-1 a Mikke su Bet), Panzerottlandia (poker a Sciema07), e Cardinal Marteam (2-1 agli FC Santeramo). Completano il podio Ronaldo Giovanni e Giacomo e LigaSML team: entrambe le squadre erano impegnate anche in coppa, ma hanno onorato l’impegno in campionato battendo i rispettivi avversari (Ares Dominatore ed FC BeRetta?) e portandosi a casa un meritatissimo premio. Menzione speciale per mister Gentile, che sfidava l’FC BeRetta? in uno scontro diretto ad altissima tensione: lo hanno risolto la doppietta di Pellegrini e l’impiego non scontato di Cragno, che nonostante il gol subito ha offerto una super prestazione ai sardi nel delicatissimo scontro salvezza contro il Benevento.

Serie C

Si prospetta un clamoroso finale in Serie C: Più No Kessie cade contro la rivelazione Food as Therapy e viene agganciata dalla Dinamo Penta a quota 31! Lo 0,5 totale di Audero mette le zavorre alla squadra di mister Belloni, che era già pronta a spiccare il volo. I ragazzi di Hazan (anch’egli con il portiere della Samp in campo), invece, soffrono oltre misura contro Real Mate, ma buttano il cuore oltre l’ostacolo e vincono 1-0 con un risicatissimo 67,5. La vittoria uscirà dalla sfida all’ultimo sangue tra queste due squadre, che incontreranno rispettivamente la Steaua Garbagnate e Granchiantropo Team. Mister Basilico arriverà all’ultimo appuntamento stagionale senza più nulla da chiedere, visto che la sconfitta patita contro S.P.Q.R. lo priva definitivamente della speranza di arrivare al terzo posto. La squadra di Calzolari invece si giocherà le ultimissime chances per la zona premi, raggiungibile solo in caso di vittoria e contemporanea battuta d’arresto di S.P.Q.R., a cui basterà un solo punto per assicurarsi il terzo posto.

Nessuna speranza di premi per Aston Birra, letteralmente crollata da marzo in poi, così come per I Bruchi, che però rialzano la testa battendo 3-1 la Virtus Isogan, rassegnata ad essere il fanalino di coda della Serie C.

Champions League

Emozioni incredibili nel ritorno delle semifinali di Champions League. XMAS stava per compiere una storica remuntada: dopo il 3-1 dell’andata in favore della POLIsportiva, al ritorno i ragazzi di Garbarino hanno vinto 2-1, sfiorando di soli 1,5 punti il terzo gol (e tenendo in panchina Keità, autore dell’unico gol blucerchiato a San Siro). Mister Poli invece deve ringraziare Rebic, che con il gol nel posticipo ha scacciato i fantasmi di un’eliminazione che sarebbe stata disastrosa dopo la parita di una settimana fa.

Se il 3-3 all’andata aveva dato spettacolo, probabilmente il ritorno tra FC Oh Calzoni e Magliette e LigaSML team è stato ancora più bello: 3-4 il risultato finale, con la coppia Ravano-Montorsi che dopo le partite delle 15 già pregustava la finale. Invece, i due posticipi hanno fatto virare la qualificazione dalle parti del Liga, grazie all’entrata di Cragno e alla doppietta di Pellegrini, dopo che i gol di Dimarco, Malinovski, De paul e Joao Pedro avevano pareggiato le doppiette di Vlahovic e Sanchez. La doppia finalissima è alle porte, e già martedì prossimo conosceremo i campioni d’Europa.

Europa League

Ribaltone in Europa League, dove Ronaldo Giovanni e Giacomo superano 3-1 la Dinamo Penta, vendicando il 2-1 subito la scorsa settimana. Grandissimo risultato per mister Pezzoni, che ha già commissionato al suo scultore di fiducia un marmo di Lorenzo Pellegrini, ma anche le statuine del presepe di Lozano e Zielinski. Shock incredibile per mister Hazan, a cui non basta la rete di Dimarco e gli assist di Marin ed Insigne (con Tomori lasciato colpevolmente in panchina), per approdare all’atto conclusivo della coppa.

Sfiora invece l’impresa il Tata Team, chiamato a ribaltare il 4-1 dell’andata: al ritorno finisce “solo” 3-1 in favore degli uomini di mister Taraschi, tradito dalla mancata sostituzione di Bonucci e costretto a giocare uno in meno: ciò nonostante, la pioggia di bonus gli permette lo porta ad un solo gol dallo spareggio, anche perchè a coach Previati è bastato l’ingresso di Milenkovic  per guadagnare un +1 di modificatore di difesa e portarsi a casa un 67, con conseguente gol segnato e finale di Europa League.

Coppa Italia

L’andata era stata l’emblema del perfetto equilibrio, il ritorno ha detto tutt’altro: non si era mai vista una finale di ritorno finire con 5 gol di scarto! Sgradita Sorpresa trionfa anche nella coppa nazionale, battendo per 6-1 una stordita Ichinusa. Con la miglior performance assoluta della stagione, non poteva che finire così per mister Colombo, che firma uno storico double e potrà assistere anche ad Italia-Galles del 20 giugno, terza ed ultima partita degli Azzurri nel girone A di Euro 2020. A questo punto, consigliamo al mister di portare una tenda ed accamparsi direttamente nei pressi dello Stadio Olimpico, per non rischiare di rimanere imbottigliato nel traffico di Roma e godersi appieno ogni momento delle partite.

Si consola parzialmente con il terzo posto FC Oh Calzoni e Magliette, che difende il 3-0 dell’andata pareggiando 3-3 contro Lautaro Sii o Mio Signore: magra consolazione per Ravano e Montorsi, che almeno si portano a casa una felpa adidas di primissima qualità.

Archiviata una delle giornate più intense del Fanta Mi Games, è tempo di tornare in campo per l’ultimo turno infrasettimanale della stagione: la formazione andrà inserita già domani, visto l’anticipo delle 20:45 tra Napoli ed Udinese, mentre per avere tutti i risultati occorrerà aspettare la sera di giovedì 13, al termine di Crotone-Verona.

Raccomandiamo di inserire la formazione a tutti, in particolare alle squadre della Serie B: il campionato sarà anche finito, ma ci sono una Formula 1 da correre ed delle finali di coppa da giocare!!!

Guarda gli ultimi articoli