Il primo turno infrasettimanale regala più dolori che gioie ai fantallenatori: su 10 partite si registrano infatti solo 3 vittorie, con ben 7 pareggi di cui 2 a reti bianche. L’evento di giornata è sicuramente il rigore sbagliato di CR7, che affossa il fuoriclasse portoghese (1,5 il suo voto) ed esalta il portiere Gollini, che incassa sì un gol, ma porta in dote a chi l’ha schierato titolare ben 9,5 punti.
Best of the Week
Con solo 22 gol segnati in totale e tanti handicap è sufficiente un 78,5 a mister Baroncini per portarsi a casa la palma di Best of the Week: il Lautaro Sii O Mio Signore ammortizza al meglio il rigore sbagliato da Barrow (che però mette a referto un gol e un assist) grazie al posticipo Roma-Torino con le reti di Pellegrini ed il gallo Belotti, e all’ottima prestazione di Bruno Alves, che subentra a Ferrari e fa scattare con il suo 7 in pagella il modificatore di difesa (+3), decisivo per staccare gli inseguitori SJU (77,5), Altachiara e Ichinusa.
La palma dell’8a giornata in sospeso tra Ares Dominatore e Ronaldo Giovanni e Giacomo va alla squadra della triade Chiesa-Candiani-Savino, che si aggrappano al solito Mkhitaryan e al rigore di Zaccagni per racimolare un onesto 73: quanto basta per superare la formazione di mister Pezzoni, ferma a 70.
Maglia Nera
Dura lex sed lex: la mancata consegna della formazione costa carissimo a mister Danioni! Il suo Food as Therapy veste per la prima volta in questa stagione la maglia nera, condita dal peggior risultato di sempre. Il 52 finale è frutto non solo del -5 di penalizzazione, ma anche dall’aver giocato con un uomo in meno, visto che 4 “titolari” non sono scesi in campo. E pensare che il peggior punteggio effettivo l’aveva totalizzato – udite udite – il mister Galletta (Canto del Cag8), che scegliendo con cura i propri giocatori ha fatto registrare uno striminzito 56,5, con sole 3 sufficienze e ben 6 malus (Ronaldo in primis), compensate in minima parte da un +1 di modificatore di difesa.
La Giornata
Frosinone Culone non convince (66,5!) ma vince su Food as Therapy (1-0 risicato) e si porta al comando del girone A, approfittando del big match tra Real Crisantemi e Lautaro Sii O Mio Signore (vittoria degli ospiti per 3 a 1), che fa scendere la squadra di mister Ingraffia al quarto posto, ma con un margine di 4 punti su FraColo, fermata sull’1-1 dai Mikke su Bet. Tiene il passo anche il Tata Team (vittoria 1-0 contro i Titani, che non vincono da 5 partite), mentre risorge grazie a Lukaku e Gollini mister Belloni: i suoi Più no Kessie espugnano Siracusa di misura, ottenendo la prima vittoria in campionato e lasciando i Real Mate all’ultimo posto in classifica.
Continua ad essere avvincente il girone B: cadono LigaSML (sconfitto 2-1 da Ares Dominatore, distante ora solo un punto dagli avversari) e il Canto del Cag8, battuto 2-0 da un solidissimo Hakimi dice, giunto alla quarta vittoria consecutiva e ora al 6° posto (che qualifica alla CL) con 14 punti. La nuova capolista invece è il SJU PR di Andrea Previati, che vince 2-1 contro la Steaua Garbagnate (in astinenza da vittorie ormai da 5 turni). Si conferma ancora la grande bagarre nel girone, con ben 10 squadre compresse in soli 9 punti.
Situazione molto simile, se non ancora più equilibrata, nel girone C, si avanza in coppia: le due nuove capolista (19 punti) sono FC BeRetta (2-1 al Granchiantropo Team, giunto alla 3° sconfitta consecutiva) e l’Ichinusa di mister Maragliano, che interrompe la striscia positiva dell’AC Pavia (ora 5°) ed allunga la propria serie di vittorie. Seguono con 17 punti Vigor Pianese e FC Riviera (l’ex capolista cade in casa contro Altachiara, mentre mister Olivares sbanca il campo degli FC Perego), mentre a 15 troviamo il trio AC Pavia – Gorky (sconfitta netta contro Rangers Isona) – FC Belozoglu (1-1 contro Sgradita Sorpresa). Da segnalare un’altra sconfitta per le Mele Fresche, che dopo la cavalcata di novembre stanno accusando la stanchezza: ferma l’emorragia di insuccessi l’Aston Birra, terzultima ma a solo 6 lunghezze dal 6° posto.
Giornata in cui sono state protagoniste le coppe, con le prime partite della Coppa Italia.
Primo verdetto in Europa, dove Frosinone Culone strappa la qualificazione alla Champions League con ben 3 turni di anticipo (18 punti nel gruppo 3). I 9 punti a disposizione lasciano a (quasi) tutte le squadre la possibilità di sognare la massima competizione: di certo, l’ultima giornata sarà decisiva per il gruppo 4, che vede ad ora 4 squadre in testa con 10 punti (Liga SML, Real Crisantemi, Ronaldo Giovanni e Giacomo e FC Santeramo), seguite da FC Belozoglu a 9 e da Piu no Kessie a 6.
In Italia si è giocata l’andata del primo turno preliminare della Coppa nazionale: vista la carenza di exploit in positivo, si sono registrati tanti i pareggi e pochi gol, che comunque danno un vantaggio a chi ha disputato la partita fuori casa (i gol in trasferta, nelle sfide ad eliminazione diretta A/R valgono doppio!). In questo grigiore brillano la vittoria per 3-1 del Lautaro Sii ai danni della Dinamo Penta e i pareggi 2-2 di RGG contro Altachiara e nel derby “luppolato” tra Aston Birra e Ichinusa.
Non c’è tempo di rifiatare: domani alle 15 inizia la 13a giornata di serie A, con l’anticipo tra Fiorentina ed Hellas Verona. Il weekend prevede partite tutte da vivere: dagli scontri al vertice (Sassuolo-Milan, Atalanta-Roma e Lazio-Napoli) alle sfide salvezza (Torino-Bologna e Genoa-Benevento), passando per Cagliari-Udinese.