Ichinusa e FC BeRetta?, questione di malto! Aston Birra vola in Serie C

Archiviati i sedicesimi di Coppa Italia, il Fanta Mi Games si tuffa di nuovo nel Campionato, mentre si giocano le partite decisive per la qualificazione alla fase finale delle Coppe Europee. Il 24° turno di Serie A ha regalato tanti gol, ma è stato “macchiata” dal rinvio di Torino-Sassuolo, che ha garantito il 6 politico a tutti i giocatori delle due rose.

Best of the Week

É stata una delle giornate più incerte del Fanta Mi Games: nonostante un buon numero di gol segnati, i fantapunti totali si sono mantenuti sotto quota 80. In una situazione del genere, non sorprende l’ex aequo tra Ichinusa ed FC BeRetta a 79 fantapunti, due delle squadre più in forma in questo momento. Mister Retta punta sul blocco Inter e viene ripagato dai gol di Lukaku e (udite udite) Darmian, oltre al clean sheet di Handanovic; coach Maragliano, invece diversifica, trovando in Barak l’uomo della provvidenza, insieme al gigante Belga, a Chiesa e a Cragno (la Sardegna è passata in zona bianca anche grazie alla sua porta inviolata!). Si mangia le mani invece mister Bargiani, che realizza 78.5 punti e vede sfumare la vittoria a causa delle ammonizioni di N’Zola e Toloi: Frosinone Culone avrebbe potuto guardare tutti dall’alto in basso, invece dovrà assistere allo spareggio tra i due “birrifici” nel prossimo turno. La distanza da Lautaro Sii O Mio Signore, al comando della Formula 1 da inizio torneo, ora è di soli 14.5 (Ichinusa) e 12.5 (FC BeRetta?) punti: ci sarà il sorpasso giovedì?

Maglia Nera

Differenza minima anche per la maglia nera: “vince” di mezzo punto la Virtus Isogan, che totalizza 60 fantapunti contro i 60.5 di Riviera10 FC. Mister Trivellato gioca con un calciatore in meno in difesa, lascia in panchina Skorupski (11.5 grazie al rigore parato a Immobile) e Pavoletti (tornato al gol nella vittoria del Cagliari), e si dimentica di inserire la formazione: il presidente è su tutte le furie e minaccia l’esonero, ma i calciatori sono tutti dalla parte del mister. Come andrà a finire?

La Giornata

Serie A – Serie B – Serie C

Ci sono giornate che segnano una stagione. Basta un risicatissimo 67.5 ad Edoardo Taraschi per superare Altachiara (1-0) e conquistare il primo posto solitario in Serie A: Tata Team stacca Hakimi Dice, beffata in casa da Frosinone Culone (77 vs 78.5) e Vigor Pianese, fermata sull’1-1 da AC Pavia 1911 (69.5 vs 68). Risalgono in classifica anche Santa Margherita Ligure, FC Oh Calzoni e Magliette (11 punti), Ichinusa e Lautaro Sii, che guidano un quartetto di squadre a 10 punti.

Situazione molto simile in Serie B con ben 7 compagini racchiuse in 4 punti: comandano Fc BeRetta? e LigaSML team con 14 punti, chiudono I Titani con 10 punti, dopo la vittoria (la terza consecutiva) contro Rangers Isona.

Si conferma ad alta fermentazione l’Aston Birra, che ottiene la 5° vittoria nelle ultime 6 partite (1-0 alla Virtus Isogan) e rafforza la leadership in Serie C, dove I Bruchi, Granchiantropo Team e Più no Kessie seguono a 6 lunghezze.

Champions League

Obiettivo quarto posto: è questa l’ultima posizione utile per superare i gironi di tutte le coppe europee ed accedere alle partite ad eliminazione diretta. Mancano solo 180’ al termine: vediamo la situazione girone per girone. 

Distanze minime nel girone A: tra la capolista Hakimi Dice e il terzetto al quarto posto di Lautaro Sii – LigaSML – FC Perego ci sono 4 punti. In mezzo, solo MS Real (12 punti) e Il Canto del Cag8 (10 punti): tutto rimandato alle prossime, decisive sfide.

3 posti su 4 già assegnati nel girone B: FC BeRetta? (20 pt), Sgradita Sorpresa (14) e Santa Margherita Ligure (13). L’ultimo slot se lo giocano Real Crisantemi (9) ed AC Pavia 1911 (6), che hanno pareggiato 1-1 nell’ultimo turno.

FC Calzoni e Magliette festeggia la qualificazione al turno successivo: con 17 punti è al comando del gruppo C, seguito a 13 da POLIsportiva, a cui basterà non perdere contro Frosinone Culone nel prossimo turno. Per il resto, tutti in gioco: tra I Torbidi (3°) ed FC Santeramo (ultimi) ci sono solo 2 punti.

Situazione analoga nel girone D: Ichinusa travolge Mele Fresche e si assicura il primo posto, che vuol dire accesso diretto alle semifinali. Dietro, bagarre: XMAS e Mele Fresche hanno 10 punti, uno in più di Altachiara e Riviera10 FC. Rientra in gioco anche Piallombarda con 8 punti, dopo la vittoria per 2-0 contro la squadra di mister Giordano e del pres. Viacava.

Europa League

Tutto in bilico nel gruppo A: in testa c’è sempre Cardinal Marteam, anche dopo la sconfitta interna contro FC FraColo, quarto con 10 punti ma solo a 3 lunghezze dalla vetta. Appena sotto Sciema07 (9 pt) e Food as Therapy (8 pt), in piena lotta per la qualificazione. Sopra, I Bruchi (12 pt) e Dinamo Penta (11 pt), che non possono permettersi passi falsi.

Situazione molto simile all’omonimo girone di Champions nel gruppo B, dove Ronaldo Giovanni e Giacomo (19 put) e Gorky (16 pt) sono sicuri del passaggio del turno. Quasi fatta per Granchiantropo, terzo e a + 6 dalla 5a posizione. Il quarto posto se lo giocano Mikke su Bet (8 pt), Santa Boys (7 pt) e Virtus Isogan (5 pt).

Solo Tata Team può già esultare nel girone C: la squadra di mister Taraschi (16 pt) si giocherà la vittoria del raggruppamento con FC Belozoglu (14 pt) nei prossimi impegni, ma con la consapevolezza di avere la qualificazione al turno successivo. Il quarto posto è una questione per 4: partono avvantaggiati I Titani (10 pt), seguiti subito dopo da Real Mate e Steaua Garbagnate (9 pt), con S.P.Q.R. (8 pt) pronto a cogliere ogni minimo spiraglio per il sorpasso.

Regna l’equilibrio anche nel gruppo D, con 6 punti che dividono la prima e l’ultima delle contendenti. Panzerottlandia sottrae momentaneamente lo scettro di regina alla Vigor Pianese, vincendo per 2-1. Cade clamorosamente SJU PR contro Ranger Isona, che si guadagna il diritto di lottare per il quarto posto, distante solo 2 punti. In quarta posizione si trova infatti Più no Kessie, che ha avuto ragione dell’Aston Birra, ultima a quota 7 ma ancora in corsa per la fase ad eliminazione diretta.

Tra poco più di 24h di nuovo tutti in campo: la 25° giornata di Serie A comincia domani alle 18:30 con Lazio-Torino (situazione Covid dei piemontesi permettendo), seguita da il derby cromatico tra Juventus e Spezia. Mercoledì il resto delle partite, tranne per Parma-Inter, che si giocherà giovedì alle 20:45.

Per i fantallenatori ci sarà anche la Coppa Italia, con l’andata degli ottavi di finale: occhio ad inserire correttamente la formazione in tutte le competizioni, perché non si possono regalare punti preziosi agli avversari!

Guarda gli ultimi articoli