Cinque giornate al termine di questa anomala stagione 2020/21, solo 450’ al termine del Fanta Mi Games. La 30a giornata di questa prima edizione ha visto sfide tiratissime, ribaltoni clamorosi, imprese sfiorate e tanti gol: insomma, non ci siamo annoiati!
Best of the Week
Con una prova di forza incredibile mister Baroncini mette (forse definitivamente) in cassaforte il primo posto nella Formula 1. Lautaro Sii o Mio Signore totalizza 88 punti, mezzo in più di Frosinone Culone, e si porta a casa per la terza volta la palma di migliore di giornata: il trofeo in bacheca mancava dal 18 dicembre (9a giornata). È stata una sfida all’ultimo bonus, dove a recitare i ruoli da protagonisti sono stati gli attaccanti: entrambi hanno potuto contare sui gol di Muriel e Berardi, a tradire i ciociari sono stati i centrocampisti: Ruiz e Pasalic non hanno giocato e sono stati sostituiti solo da Lazzari (assist ieri sera nella roboante vittoria della Lazio sul Milan), lasciando la squadra in 10 uomini. Questa volta, il culone non sta a Frosinone, ma sotto la Madonnina.
Maglia Nera
Si conferma in fondo alla classifica Sciema07, che paga ancora i 5 punti di penalizzazione e accumula 56,5 punti: ringraziano Laysoccer (57,5) e I Bruchi (60,5). Per mister Solari anche il rimpianto di aver inserito Montipò (ottima prestazione ma 4 gol subiti) invece di Audero, e la mancanza di un attaccante in sostituzione di uno tra El Shaarawy e Zajc. Un peccato, perché anche con la penalizzazione sarebbe bastato il voto base di un altro giocatore per evitare la seconda maglia nera.
La Giornata
Serie A
È durato una sola giornata il regno del Tata Team: Lautaro Sii si riprende la testa della Serie A dopo il rotondo successo contro AC Pavia 1911, in compagnia di FC Oh Calzoni e Magliette, che batte di misura Gorky. Mister Taraschi invece, cade a sorpresa in casa di SJU PR, al secondo scalpo prestigioso consecutivo: insieme ai ragazzi di Previati a quota 26 (4° posto) si trovano anche Ichinusa (battuta 2-1 da Piallombarda) e Vigor Pianese, fermata sul 2-2 da Altachiara. La squadra di mister Giordano rosicchia ancora un punticino all’ottavo posto, occupato al momento da Il Canto dei Cag8 e POLIsportiva, battuti 3-2 rispettivamente da Hakimi Dice (che torna a sorridere dopo 2 sconfitte consecutive) e I Torbidi (che interrompono una crisi che durava da ormai 4 giornate). Sempre più giù Santa Margherita Ligure, superata per 2-0 dall’FC FraColo, mentre in fondo alla classifica riassaporano il piacere della vittoria anche i Real Crisantemi, grazie al 3-2 rifilato a XMAS, fresca fresca semifinalista di Champions.
Serie B
La prima stagione della Serie B del Fanta Mi Games sarà ricordata come una delle più belle competizioni negli annali dei Fantacalcio. A 180’ dalla fine nulla è ancora deciso. Sgradita Sorpresa, che ha liquidato la pratica FC Perego con un secco 3-0, è a un passo dal trionfo: a mister Colombo basterà 1 punto in 2 partite per laurearsi campione (e vincere i 2 biglietti per Italia Turchia dell’11 giugno), ma dovrà fare attenzione a FC BeRetta? (1-0 con 66 contro Ladysoccer) e, soprattutto, alle Mele Fresche, che battono nello scontro direttissimo Ronaldo Giovanni e Giacomo e all’ultima giornata affronteranno proprio l’attuale capolista.
L’affollatissima zona premi termina a quota 21 punti (dove ci sono Cardinal Marteam ed FC Belozoglu), perciò solo Rangers Isona (2-2 contro Ares Dominatore), Sciema07 (sconfitta di misura dai Santa Boys) e Ladysoccer sono già matematicamente tagliati fuori dalla corsa ai premi. Per tutte le altre le ultime due giornate saranno delle vere e proprie “finali”, in cui ogni dettaglio sarà fondamentale per assicurarsi i punti decisivi: tenete sottomano classifica e calendario, perché si resterà in bilico fino all’ultima partita!
Serie C
Sarà lotta fino all’ultimo minuto anche in Serie C, dove mancano solamente 3 partite al termine del campionato. Il vantaggio della capolista Più no Kessie, che fino a qualche giornata fa ammontava a 5 punti, si è ridotto a tre: mister Belloni strappa un ottimo 2-2 contro il lanciatissimo S.P.Q.R., che con una vittoria avrebbe insidiato la sua leadership. Coach Calesella mantiene comunque il terzo posto, a 5 lunghezze dal primo, 2 dalla Dinamo Penta (2°) e 1 da Aston Birra, 4°. Mister Lualdi ferma l’emorragia di sconfitte pareggiando 1-1 in casa della Virtus Isogan, mentre i ragazzi di Hazan battono di misura I Bruchi e sperano ancora nel colpaccio finale, anche se i Kessie vantano due vittorie in entrambi gli scontri diretti. Mister Maifredi, dopo essere stato nelle prime posizioni per gran parte del campionato, vede la zona premi distante ora 4 punti, mentre Mattia Basilico può sorridere, perché grazie alla vittoria dello scontro diretto, la sua Steaua ha superato la Real Mate e vede il terzo posto a sole due lunghezze.
Champions League
Che spettacolo questi quarti di finale! Sono stati 180’ bellissimi quelli che le nostre squadre hanno disputato per contendersi l’accesso alle semifinali della Champions League!
Nella parte sinistra del tabellone saranno POLIsportiva e XMAS a contendersi l’accesso alla finale: i ragazzi guidati dal guru Edoardo Poli, per accaparrarsi anche il premio partita, vincono 2-1 nonostante il successo dell’andata (4-1) avesse praticamente blindato la qualificazione. Dall’altra parte, mister Garbarino trema assai contro Il Canto dei Cag8: mister Galletta trova nei due monday match i gol per ribaltare il 3-1 subito all’andata, grazie ad Osimhen e Correa, ma lascia in panchina uno scatenato Morata (golazo a Firenze) per un abulico CR7. È un errore decisivo, perché XMAS riesce a totalizzare 72 punti (clean sheet di Meret e gol di Berardi), il minimo per fare 2 gol e quindi qualificarsi: ah, se ci fosse stato Alvaro in campo…
Anche LigaSML team gioca per il premio partita e si mette al riparo da eventuali sorprese: dopo aver vinto 4-2 la partita di andata, al ritorno i ragazzi di mister Gentile domano Ichinusa 3-1, raggiungendo meritatamente la semifinale. Ad attenderli ci sarà FC Oh Calzoni e Magliette, che ringraziano i santi in paradiso per il 3-3 contro Sgradita Sorpresa. Lazzari (7,5), Vlahovic (9,5), Miranchuk (10), Strootman (7,5) e Lykogiannis (9,5): non sono i titolari schierati da Riccardo Colombo, bensì i giocatori lasciati in panchina. Con alcuni di questi in campo, la fatidica quota 84,necessaria per segnare il 4° gol, sarebbe stata ampiamente superata, ed ora staremo celebrando la possibilità di vincere un clamoroso triplete. Non vorremmo essere nei panni del mister, che sicuramente dovrà prendere qualche sonnifero per chiudere gli occhi stanotte.
Europa League
C’è tutta la magia dell’Europa League (quella vera!) negli accoppiamenti delle semifinali: nella parte sinistra del tabellone saranno Ronaldo Giovanni e Giacomo (Serie B) e Dinamo Penta (Serie C) a giocarsi l’accesso alla finale, in cui troveranno una tra SJU PR e Tata Team, due squadre di Serie A. Comunque vada, sarà un Davide contro Golia in salsa fantacalcistica: non potevamo chiedere di meglio!
Il club di mister Pezzoni amministra il 3-0 dello scorso turno e pareggia 1-1 contro Panzerottlandia, che stavolta inserisce la formazione e va a solo mezzo punto dalla vittoria (qualche giallo di troppo e 71,5 finale), comunque inutile per sovvertire le sorti della qualificazione.
La Dinamo Penta suda le proverbiali 7 camicie nel “derby” di Serie C contro la Steaua Garbagnate: all’andata vinse 3-2 in trasferta, al ritorno viene invece sconfitta per 2-1, ma in virtù dei gol segnati fuori casa approda in semifinale. Si dichiara soddisfatto anche mister Basilico (ma potrebbe anche aver detto il contrario!), che come all’andata schiera (ed indovina) la miglior formazione possibile, senza però riuscire a compiere il miracolo.
Non ha problemi SJU PR a vincere la resistenza de I Bruchi, che avevano dato molto più filo da torcere all’andata. Stavolta il risultato è ineccepibile: 2-0 e lepidotteri che tornano nel bozzolo, rimandando la trasformazione in farfalla ad un’altra occasione.
Vince di nuovo Tata Team, che anche in questa occasione supera di misura Gorky: 3-2 all’andata, 2-1 al ritorno. Nulla da fare per mister Andrea Ingraffia, che almeno si è tolto la soddisfazione di battere la squadra di Taraschi in campionato.
Finalmente ci sarà un attimo di tregua per i fantallenatori (e anche per la redazione…): senza turni infrasettimanali, l’appuntamento con la 31a giornata del Fanta Mi Games è per il weekend. Tre anticipi al sabato (si parte con Hellas Verona-Spezia alle 15), 6 partite alla domenica e il Monday Night in chiave salvezza tra Torino e Parma. I piatti forte nel menù saranno la finale di andata di Coppa Italia (si giocherà anche la finalina per il 3/4° posto) e le semifinali di Champions ed Europa League!