La 28a giornata del Fanta Mi Games ci consegna le squadre che si sono guadagnate i quarti di finale di Champions ed Europa League, dopo le partite di ritorno degli ottavi. Nonostante i tanti gol segnati nel weekend, si sono registrati punteggi abbastanza bassi e tutti molto omogenei. Risultato? Tanti pareggi e vittorie di misura!
Best of the Week
Dopo 26 giornate torna sul tetto della Formula 1 la Dinamo Penta: era il 27 ottobre quando mister Hazan otteneva un clamoroso 92,5 alla seconda apparizione stagionale, gettando le basi per una stagione da protagonista. Purtroppo per lui è stata una meteora, perchè la Fanta Media della Dinamo si aggira intorno ai 70,93 punti. Questa volta ne sono bastati appena 77 per fare meglio di tutti (miglior punteggio più basso di questa stagione), grazie ai gol di Glik, Marin e Barrow, battendo di un solo punto la coppia Lautaro Sii – FC Perego.
Maglia Nera
Non appariva in classifica da un po’ anche Sciema07 (6a giornata), ma erano altri tempi e, soprattutto, un’altra classifica. A novembre celebravamo il Best of the Week del duo Solari Basano, mentre oggi dobbiamo annotare la “conquista” della maglia nera. Il punteggio è 56, falcidiato dalla penalizzazione di 5 punti e dall’uomo in meno (di fatto ha giocato senza punte di ruolo), senza contare il giocatore che tutti non avrebbero voluto schierare in questa giornata: il portiere del Benevento Montipò (che totalizza un romanticissimo 1,0).
Si salvano per il rotto della cuffia (56,5) Rangers Isona (che lascia in panchina Destro) e Food as Therapy (che si salva dalla giornata no di Handanovic con l’assist dalla panchina di Parolo).
La Giornata
Serie A
Si riprende la vetta della Serie A mister Baroncini con il suo Lautaro Sii (2-1 a Santa Margherita Ligure); Vigor Pianese impatta 1-1 contro Tata Team, ma mantiene la seconda posizione. La classifica compressa permette a mister Taraschi di salire al quarto posto a quota 23, in compagnia di Frosinone Culone (2-2 con FC FraColo), Ichinusa e Hakimi Dice, che perde lo scontro diretto proprio contro la squadra di Maragliano per 2-0. Sconfitte per FC Oh Calzoni e Magliette (2-0 da XMAS) e Il Canto dei Cag8 (3-1 vs SJU PR), mentre risale in zona premi POLIsportiva, che sconfigge (e scavalca) l’AC Pavia 1911.
Dopo un periodo di appannamento tornano alla vittoria Altachiara (2-1 ai Real Crisantemi, sempre più ultimi) e Piallombarda (2-1 a I Torbidi).
Serie B
Restano invariati i primi tre posti della Serie B, ma Sgradita Sorpresa riesce ad allungare su FC BeRetta?, distante ora 6 punti. Resta sul podio, nonostante la sconfitta, Ronaldo Giovanni e Giacomo, battuti da FC Perego che ora vede la zona premi ad una sola lunghezza.
Tre squadre al quarto posto: a quota 21 infatti troviamo Mele Fresche (1-1 contro Rangers Isona), FC Belozoglu (battuto da Mikke su Bet) e Santa Boys, che con il 2-1 rifilato a Cardinal Marteam ottiene la 5a vittoria consecutiva. Preziosissimo successo de I Titani, che restano agganciati al treno “premi” grazie al 2-1 contro Ares Dominatore, mentre torna alla vittoria Ladysoccer, che supera 1-0 MS Real ed aggancia mister Piovani al penultimo posto a quota 10 punti.
Serie C
Dopo quasi 3 mesi di imbattibilità cade Più no Kessie (ultima sconfitta contro la Virtus Isogan il 5 febbraio). Ad interrompere il cammino dei ragazzi di Belloni stavolta è stata la Real Mate, terza ma a soli 6 punti dalla capolista. Non ne approfitta Aston Birra, che incappa nella 4a sconfitta consecutiva: I Bruchi sono affamati e divorano le foglie di luppolo 2-1, portandosi a quota 19; stessi punti per S.P.Q.R. – che si aggiudica lo scontro diretto contro Granchiantropo Team – e Dinamo Penta – che batte 2-1 in un altro big match la Steaua Garbagnate. 0-0 tra Food as Therapy e Virtus Isogan. A 5 giornate dal termine, la classifica per entrare nei primi 3 posti è cortissima!
Champions League
Le partite di ritorno degli ottavi di finale di Champions sono state combattutissime, dando ancora più importanza alle partite di una settimana fa.
Hakimi Dice – Sgradita Sorpresa 1-2: non riesce a difendere il preziosissimo 2-2 dell’andata Ilaria Ingraffia, che saluta la competizione dopo il 2-1 subito dai ragazzi di mister Colombo.
Mele Fresche – POLIsportiva 0-2: mister Poli cannibalizza le Mele con un inappellabile 2-0. Si ringraziano Rebic ed Immobile, mentre mister Piraccini lascia Viola (+4 di bonus) in panchina: non sarebbe cambiato nulla, ma almeno avrebbe reso meno amara l’uscita dall’Europa.
I Torbidi – XMAS 2-2 non riesce il ribaltone a mister Santarello, che paga carissimo i tre gol incassati dal portiere Dragowski.
Frosinone Culone – LigaSML team 2-2 Nessun ribaltone per i ciociari fortunati, che salutano la Champions dopo il 2-2. Troppe le frecce nella faretra di mister Gentile, che poteva vantare De Paul e Orsolini in campo e Malinovski e Bonaventura in panchina.
Europa League
Molto equilibrati anche i match di ritorno dell’Europa League, che ci consegna il quadro completo dei quarti di finale.
Panzerottlandia – FC Belozoglu 1-0: I Panzer-otti sfruttano al meglio il fattore campo e vincono di misura contro la più quotata FC Belozoglu. L’uomo della provvidenza di mister Penza si chiama Rodrigo De Paul.
Steaua Garbagnate – Più no Kessie 2-1: nonostante i 9 punti di distacco in campionato, la Steaua Garbagnate fa sua la gara di ritorno, in una gara “vera”. Saluta mestamente mister Belloni, a cui resta solamente l’obiettivo del primo posto in Serie C.
Food as Therapy – Gorky 0-1: niente da fare per Food as Therapy: Gorky passa 1-0 e vola agli ottavi. Dopo aver cambiato il mister, si auspica anche un cambio del team manager, che dimentica di consegnare la formazione.
I Titani – I Bruchi 1-2: mister Maifredi bissa il successo dell’andata (stesso risultato, 2-1) e si qualifica ai quarti di finale, dove lo attende il temibile SJU PR. Kucka e Rebic mandano in paradiso i lepidotteri, che in caso di vittoria della coppa hanno scommesso di trasformarsi in farfalle.
Coppa Italia
Si sono giocate le semifinali di andata di Coppa Italia: 2-2 spettacolare tra Ichinusa e Lautaro Sii o Mio Signore, con la squadra di mister Baroncini che porta a casa un tesoretto di due gol in trasferta. Gli stessi fatti da Sgradita Sorpresa, che si consola dalla “Sgrexit” europea e ipoteca la finale dopo il 2-0 fuori casa contro FC Oh Calzoni e Magliette, mai in partita in questa giornata.
Tra poco più di 24h sarà di nuovo tempo di mettere mano ai cellulari ed inserire la propria formazione: alle 20:45 domani infatti scenderanno in campo Hellas Verona e Fiorentina, che daranno il via al penultimo turno infrasettimanale della stagione, che terminerà giovedì con i due big match Roma-Atalanta e Napoli-Lazio. Occhio alle Coppe, perchè si giocheranno l’andata dei quarti di Champions ed Europa League ed il ritorno delle semifinali di Coppa Italia.