É un Canto da 95…decibel! Ecco le “Magnifiche 8” di Coppa Italia e le Top 16 in Europa

Il Canto dei Cag8

Giornata scoppiettante in Serie A, finalmente tornata a pieno regime dopo i due “rinvii” forzati del Torino: i granata, però, soccombono in casa del Crotone di Re Serse Cosmi, tornato alla vittoria dopo ben 7 sconfitte consecutive. Distanze invariate in vetta, dove l’Inter mantiene il +6 sui cugini, vittoriosi a Verona, mentre la Juve batte in rimonta la Lazio. Partite infinite a Marassi e al Franchi, dove il Cagliari e la Viola pareggiano in extremis contro Samp e Parma, mentre torna a vincere anche il Napoli, che piega 3-1 uno sfortunato Bologna

Best of the Week

Best of the Week a tinte marcatamente bianconere: mister Galletta punta sul blocco Juve e totalizza uno splendido 95, ad un solo punto dal record stagionale. E pensare che se CR7 se fosse rimasto ancora qualche minuto in panchina, al suo posto sarebbe entrato il Tucu Correa con il suo bel bottino di 10 punti, sfiorando quota 100; poco male: al Canto dei Cag8 basta e avanza per strapazzare gli avversari in tutte le partite di giornata. Solo Gunter, Cuadrado e Cristiano Ronaldo non ottengono bonus: tutti gli altri fanno a gara, ma stravince Morata con il suo +7 (2 gol e 1 assist).

Maglia Nera

Infelice discesa agli Inferi per Cardinal Marteam, che finisce in fondo alla classifica della 23° giornata di Formula 1 del Fanta Mi Games. Una doppia beffa per mister Martini – aka Il Caridinale – che di fatto gioca senza portiere e totalizza 56 punti, solo 0.5 in meno della coppia FC FraColo-Sciema07. Mister Colombo evita per pochissimo lo psicodramma della maglia nera, dopo aver lasciato in panchina Simy e Rabiot.

La Giornata

Le coppe monopolizzano l’attenzione di questo turno: oltre a conoscere le squadre che si andranno a giocare la vittoria finale, arriva anche la certezza dei primi premi assegnati. Le prime classificate dei gironi europei, infatti, in quanto già qualificate ai quarti di finale e quindi nelle migliori 8, si assicurano un premio delle rispettive competizioni, così come le “Magnifiche 8” di Coppa Italia.

Champions League

Girone A: gli scontri diretti decidono la classifica finale: FC Perego vince 3-1 contro MS Real e si qualifica al turno successivo proprio in virtù degli scontri diretti. Il Canto dei Cag8 demolisce 5-2 Lautaro Sii e finisce addirittura in testa al girone. LigaSML ha la meglio su Hakimi Dice e si piazza al 2° posto: andrà direttamente agli ottavi. Classifica finale: 16 pt Il Canto dei Cag8, 15 pt LigaSML team, 14 pt Hakimi Dice, 12 pt FC Perego, 12 pt MS Real, 10 pt Lautaro sii o mio Signore.

Girone B: tutto invariato dopo gli ultimi 90’: Sgradita Sorpresa batte 2-1 la capolista e si assicura il secondo posto, rendendo ininfluente il pareggio di Santa Margherita Ligure contro un ottimo AC Pavia 1911. Classifica finale: 21 pt FC BeRetta?, 20 pt Sgradita Sorpresa, 17 pt Santa Margherita Ligure, 13 pt Real Crisantemi, 7 pt AC Pavia 1911, 4 pt Ladysoccer.

Girone C: nessun biscotto tra POLIsportiva e I Torbidi: la squadra di mister Poli cala il poker e chiude il girone al secondo posto. Saluta l’Europa con un tris l’FC Santeramo, che supera 3-0 Ares Dominatore e lo scavalca in graduatoria, evitando l’ultima piazza. Frosinone Culone artiglia la terza posizione battendo 2-1 i primi della classe. Classifica finale: 20 pt FC Oh Calzoni e Magliette, 16 pt POLIsportiva, 15 pt Frosinone Culone, 13 pt I Torbidi, 11 pt FC Santeramo, 10 pt Ares Dominatore. 

Girone D: colpaccio di XMAS, che batte 3-0 la corazzata Ichinusa ed ottiene addirittura il secondo posto. Superate le Mele Fresche di mister Piraccini, sconfitte in casa da Piallombarda. Mister Pianezza però non può festeggiare, perchè Altachiara fa il suo dovere e vince di misura contro Riviera10 FC: entrambe le compagini chiudono il girone a 12 punti, ma i ragazzi della coppia Giordano-Viacava possono vantare una migliore differenza reti negli scontri diretti (vittoria per 4-0 all’andata, sconfitta 2-0 al ritorno). Classifica finale: 22 pt Ichinusa, 14 pt XMAS, 13 pt Mele Fresche, 12 pt Altachiara, 12 pt Piallombarda, 9 pt Riviera10 FC.

Europa League

Girone A: è Pasqua per i Food as Therapy, che risorgono contro Cardinal Marteam grazie ad Insigne e Morata e si qualificano alla fase finale. Mister Martini invece ringrazia I Bruchi di Alberto Maifredi (e qualche santo in Paradiso), che battono 1-0 l’FC FraColo, impedendone il sorpasso. Fuori anche Sciema07, battuta dalla Dinamo Penta, che chiude in testa il girone. Classifica finale: 17 pt Dinamo Penta, 15 pt I Bruchi, 14 pt Food as Therapy, 13 pt Cardinal Marteam, 11 pt FC FraColo, 10 pt Sciema07.

Girone B: nessuna sorpresa alla fine. Ronaldo Giovanni e Giacomo e Gorky mantengono rispettivamente la prima e la seconda posizione; non si fanno male Granchiantropo Team e Mikke su bet, che pareggiano 1-1: in ogni caso, un risultato diverso dal pareggio non avrebbe compromesso la qualificazione. Classifica finale: 23 Ronaldo Giovanni e Giacomo, 19 pt Gorky, 14 pt Granchiantropo Team, 12 pt Mikke su bet, 11 pt Santa Boys, 5 pt Virtus Isogan.

Girone C: Tata Team si riprende la prima posizione, sorpassando FC Belozoglu, bloccata sull’1-1 dal Real Mate. Niente impresa quindi per S.P.Q.R. che saluta l’Europa, venendo sorpassata dalla Steaua Garbagnate, vittoriosa nel confronto contro i già qualificati Titani. La procura del Fanta Mi Games sta indagando per calcioscommesse, ma non sembrano esserci le condizioni per portare avanti l’indagine, visto la completa assenza di bonus anche nella panchina dei giganti.

Classifica finale: 19 pt Tata Team, 18 pt FC Belozoglu, 13 pt I Titani, 12 pt Steaua Garbagnate, 11 pt S.P.Q.R., 10 pt Real Mate.

Girone D: “Matteo Piovani come Steven Gerrard!” Dopo il ritorno alla vittoria del campionato scozzese dopo 10 anni da parte dei Rangers Glasgow, anche quelli di Isona battono la Vigor Pianese nello scontro diretto e si qualificano al turno successivo. Pareggio “biscottato” (?) tra SJU PR e Più no Kessie, che mantengono così 1a e 2a posizione, mentre non riesce il sorpasso a Panzerottlandia e Aston Birra, che pareggiano 2-2: mister Penza andrà agli ottavi, mentre Lualdi li guarderà da casa. Classifica finale: 16 pt SJU PR, 15 pt Più no Kessie, 14 pt Panzerottlandia, 12 pt Rangers Isona, 12 pt Vigor Pianese, 11 pt Aston Birra.

Coppa Italia

Nessun ribaltone nelle partite di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia: bissano il successo dell’andata SJU PR, Ichinusa, Altachiara, Lautaro Sii, Il Canto dei Cag8 e Sgradita Sorpresa, mentre FC Oh Calzoni e Magliette non va oltre l’1-1 contro Steaua Garbagnate ma si qualifica dopo la vittoria per 3-1 del turno precedente. Rischia grossissimo invece Santa Margherita Ligure, che subisce la remuntada da parte della Dinamo Penta: il 3-1 alla “Beach Arena” di Santa Margherita viene ribaltato dal 3-1 degli uomini di Hazan, guidati da Llorente e Lorenzino Insigne. Il conto totale dei fantapunti nell’arco delle due sfide (150 vs 148.5), però, salva mister Ingraffia, che scherza con il fuoco lasciando in panchina i gol Rabiot, Correa e Sanabria, ma va avanti nella competizione. 

La Coppa Italia, Champions ed Europa League si prenderanno una breve pausa, per tornare tutte insieme il 19 marzo con l’andata dei quarti di finale e i primi mezzi ottavi. Il prossimo weekend ci si concentra esclusivamente sui campionati di Serie A, Serie B C, giunti ormai a metà percorso. Nonostante la presenza delle coppe europee di questa settimana, la 27a giornata di Serie A comincerà venerdì, con ben 2 anticipi (Lazio-Crotone e Atalanta-Spezia).

Guarda gli ultimi articoli