Giornata ricca di avvenimenti quella della Befana! Tutta la Serie A in un solo giorno con il posticipo serale che rende ancor più vivo il campionato, grazie alla vittoria a San Siro dei bianconeri di Pirlo. Il Fanta Mi Games va di pari passo: la prima fase del campionato volge al termine, mentre il questo weekend partiranno anche i gironi di Champions League e Europa League, sorteggiati ieri al termine delle partite delle 15:00.
Best of the Week
Ci hanno provato e riprovato, sono stati gli eterni secondi nel 2020; hanno gridato allo scandalo, alla sfiga, contro gli arbitri. Alla fine ce l’hanno fatta: la coppia Previati-Ricupati, allenatore e dirigenza di SJU PR, è campione di giornata con un autorevole 91. Le firme su questo risultato sono molteplici: da quelle dei difensori goleador (Gosens + De Vrij), a un Chiesa versione papà “parmigiano” e il solito gol di Immobile. Si è rischiata la beffa anche stavolta, visto il gol di Calabria a fine primo tempo del posticipo, ma la doppietta dell’ex Fiorentina e l’assist dalla panca del Kulu svedese hanno creato un solco incolmabile per la Dinamo Penta (+8), seconda classificata.
Maglia Nera
Da Best of the Week della 7a giornata a maglia nera della 13a: una vera e propria discesa agli inferi per la squadra di Mister Taraschi. La sua Tata Team totalizza un egregio 65, ma il tutto viene vanificato dal non aver consegnato la formazione (prima volta), con l’automatico -5 che vale l’ultimo posto nella graduatoria odierna. Sarà stata la sbornia delle feste, ma per Mister Taraschi sarà meglio abbandonare grappino e sigaro e concentrarsi sui ragazzi che sono apparsi decisamente sottotono.
La Giornata
Ferme le Coppe nazionali ed Europee concentrazione massima per il terzultimo turno di campionato, che sancirà a breve le squadre che parteciperanno alla Serie A, B o C.
Nel girone A le prime tre della classe sono già qualificate in Serie A con due turni d’anticipo (Real Crisantemi, Frosinone Culone e Lautaro Sii o Mio Signore), mentre a Tata Team servirà un solo punto nelle prossime due partite. Per assegnare gli altri due posti sarà una lotta a tre, salvo colpi di scena, con Santa Margherita Ligure, che getta al vento una ghiotta occasione (0-0 in casa con Tata Team), non sfruttando i passi falsi dei Torbidi (sconfitti 2-0 da una rinvigorita Più no Kessie) e Ronaldo, Giovanni e Giacomo (pareggio per 3-3 con F.C. Santeramo).
Posti per la Serie B praticamente assegnati: a Panzerottolandia, Mikke su Bet, I Titani, Fc Fra Colo e Santa Boys servirebbe un miracolo per centrare la Serie A e un suicidio per andare in Serie C.
Sicuro della Serie C invece il fanalino di coda Real Mate, con zero vittorie all’attivo, mentre è sfida a tre per l’ultimo possibile posto in Serie B (con sguardo agli altri gironi, in Serie C vanno le ultime tre di ogni gironi e la peggior quarta), con F.C. Santeramo (11 pt) che parte leggermente avvantaggiata sulla coppia Più no Kessie e Food as Therapy (10 pt).
Nel Girone B un solo verdetto è già stato assegnato: il leader di giornata, SJU PR, con la roboante vittoria 5-2 su Cardinal Marteam, si garantisce la matematicamente un posto al sole in Serie A.
Tante squadre in lotta per gli altri posti nella massima serie: a XMAS (24 pt), nonostante il pareggio odierno con Hakimi Dice, basta un punto in due giornate per la qualificazione. Dietro troviamo due coppie Piallombarda-Il Canto Del Cag8 (22 pt) e Ares Dominatore-Hakimi Dice (21 pt) attualmente qualificate, ma con il fiato sul collo delle inseguitrici assetate di sorpasso: POLIsportiva (19 pt, in gas con 6 pt nelle ultime due), Liga SML (18 pt, crollato con un punto nelle ultime 5 partite) e MS Real (17 pt, che perde due punto d’oro con un pareggio 0-0 con LadySoccer).
Speranze ridotte al lumicino anche per Carinal Marteam e Sciema07, certi della Serie B con 16 punti, che con due vittorie in altrettante gare possono sperare nel miracolo.
Sfida apertissima per quanto riguarda la Serie C, con Virtus Isogan (7 pt) praticamente sicura e 4 squadre impegnate a conquistare la categoria cadetta: Dinamo Penta e LadySoccer (13 pt), Steaua Garbagnate (11 pt, rinvigorita dalla vittoria 3-2 sul difficile campo del Canto dei Cag8) e S.P.Q.R. (9 pt, su cui pesa la sconfitta per 3-1 nello scontro diretto con la Dinamo Penta).
Dulcis in fundo lo “spettacolare” girone C. Un equilibrio mai visto prima, dove un’ammonizione può valere la qualificazione in Serie A o la retrocessione in B. A parte Ichinusa, già qualificata dalla passata giornata e leader del gruppo con 27 punti, dietro troviamo 11 squadre che si giocano la qualificazione nella massima serie.
Leggermente avvantaggiate A.C. Pavia 1911 (24 pt) e Riviera10 F.C. (23 pt, e vincente proprio nello scontro diretto con i pavesi), seguite da un lungo elenco:
- 4° Fc BeRetta?, 21 pt: 2 punti fatti nelle ultime 4 e un abbrivio da ritrovare;
- 5° Vigor Pianese, 20pt: 3 sconfitte di fila che l’hanno fatta scendere dal 2° al 5° posto;
- 6° F.C. Oh Calzoni e Magliette, 20 pt: da 6 turni a segno con almeno 2 gol a giornata, ritrovato anche bomber Zapata. Temibilissimi;
- 7° Altachiara, 20 pt: preziosissima vittoria 2-0 contro Fc Belozoglu;
- 8° F.C. Perego, 19 pt: 7 punti nelle ultime 3 partite;
- 9° Fc Belozoglu, 19 pt: paga dazio nella sconfitta con Altachiara, che sarebbe valso il 4° posto in classifica;
- 10° Gorky, 19 pt: vittoria di vitale importanza quella contro Vigor Pianese per 2-1 con un “culone” 72;
- 11° Mele Fresche, 18pt: classifica fuorviante, con il miglior punteggio totale del girone, restano i più pericolosi.
Lotta apertissima anche per la Serie B/C con Rangers Isona (13 pt), Granchiantropo Team (11 pt), I Bruchi (11 pt) e Aston Birra (10 pt) battaglieri per non arrivare nelle ultime tre e conquistare l’ultimo posto in Serie B.
Si riprende dopodomani con gli anticipi del sabato (prima partita alle 15:00). La giornata è ricca di partite, con il secondo turno di ripescaggio della Coppa Italia e l’inizio dei gironi di Champions e Europa League. Ricordiamo a tutti che, trattandosi di nuove nuove competizioni, se non si schiera la formazione essa non verrà copiata dal sistema.
Stay tuned!