21 reti, una partita rinviata e due 0-0 ricchi solo di polemiche arbitrali: è stata una domenica pomeriggio assai noiosa quella dell’ultima giornata di Serie A. Fantacalcisticamente parlando, i ragazzi di Lautaro sii o mio signore mantengono la testa della classifica di Formula 1 per la quinta giornata consecutiva, con una fantastica media di 78,1 fanta punti. Ora però il vantaggio è ridotto al lumicino: Liga SML ha recuperato lo svantaggio ed è solo a 0,5 punti di distacco.
Best of the Week
Dopo il “pari e patta” della prima giornata il Tata Team di mister Taraschi conquista la sua prima “Best of the Week” con un elegante 83,5, frutto della zuccata vincente di Bonucci, di un Milinkovic Savic finalmente ai suoi livelli (11,5) e della coppia offensiva napoletana che dilaga a Crotone (Lozano + Insigne). Resta l’amaro in bocca alla POLISportiva, che viene castigata all’ultimo dal gol di Ekdal, che fa passare Gigione Donnarumma da un possibile 7,5 (con clean sheet) a un 5,5: mister Poli viene così relegato al secondo posto di giornata, ad un solo punto dalla capolista.
Maglia Nera
Maglia nera condivisa per la prima volta in questo campionato. Da una parte brusca frenata per i Torbidi: la squadra di Jack Santarello si prende un turno di riposo, con un pessimo 61 che li fa precipitare dal 4° all’11° posto della classifica generale. Dall’altra parte ecco di nuovo I Bruchi, alla loro seconda maglia nera (su sette assegnate). Dopo la prestazione convincente della passata settimana, che ha portato in dote i primi tre punti, in classifica, mister Maifredi non riesce a trasmettere la stessa garra ai suoi giocatori, che tornano nel bozzolo e si ritrovano nuovamente dietro a tutti.
La Giornata
Nel Girone A il Tata Team, forte del miglior risultato di giornata, guadagna altri due punti di vantaggio sulle inseguitrici: davvero una grande partenza per la squadra italo-svizzera, che dopo 7 turni ha 18 punti, con 7 vittorie e una sola sconfitta. La lotta per la Serie A (prima 6 del girone + migliori settime) inizia a delinearsi: Ronaldo, Giovanni e Giacomo espugnano 2-0 il campo dei Santa Boys e si portano in ottava posizione (10 punti), a un solo punto dalla settima piazza occupata dai Torbidi. Dal nono posto in giù c’è bisogno di una svolta o la Serie A, tra un paio di giornate, sarà solo un miraggio.
Nella seconda parte della classifica del Girone B regna un grande equilibrio, che rende ancora tutto possibile per la qualificazione alla Serie A: infatti, dal quinto posto della coppia Piallombarda – ARES Dominatore (pareggio per entrambe contro la Steaua Garbagnate e l’ MS Real) all’ultimo degli S.P.Q.R di mister Calesella ci sono solamente 5 punti di differenza, ma con ben 12 compagini che si stanno dando battaglia.
Nelle parti nobili invece, LigaSML approfitta del pareggio (2-2) tra Il Canto del Cag8 e SJU PR per conquistare il primo posto in solitaria (16pt) espugnando per 3 a 2 il campo della Virtus Isogan.
Il Girone C, patria dell’equilibrio incondizionato, vede 12 squadre racchiuse in soli 6 punti, con ogni partita che diventa scontro diretto per la Serie A. Le nuove capoliste (14 punti) sono la Vigor Pianese, che batte 2-1 la prima della classe sul filo del rasoio (72,5 a 71,5 con Fc Beretta che paga il 5,5 + giallo a Luca Pellegrini nel Monday Night), e Fc Belozoglu, con mister “Millepiedi” Rossi che rifila un autoritario 3 a 1 in casa di Sgradita Sorpresa.
Da segnalare il “curioso caso” delle Mele Fresche, che con 525,5 punti hanno il miglior punteggio del girone, ma si trovano solamente 11° con 8 punti e ben 15 gol subiti.
É terminato il girone d’andata della fase di qualificazione delle coppe europee. Grandi passi avanti per la Santa Margherita Ligure di mister Ingraffia, che nel gruppo 5 porta a 8 punti il vantaggio sulla quarta del girone e ipoteca la qualificazione alla UCL. Poche le squadre con più di tre punti di distacco dal terzo posto (ultimo valido per la qualificazione ai gironi di Champions): possiamo citare la Dinamo Penta (gruppo 5), i Titani (gruppo 2) e la Virtus Isogan (gruppo 8), staccata però di 5 lunghezze.
Appuntamento a venerdì sera per l’anticipo del Mapei Stadium con il Sassuolo di mister De Zerbi che ospiterà il Benevento di Pippo Inzaghi. A seguire il primo turno infrasettimanale della stagione: massima attenzione ai turnover degli allenatori ed ad inserire in tempo le formazioni!