Sarà stata l’aria del weekend? Due giorni dopo un turno infrasettimanale avaro di reti e caratterizzato da tante X in schedina, la 13a giornata di Serie A regala gol e vittorie a molti fantallenatori: risorgono i Titani, rifioriscono i Real Crisantemi, mentre XMAS, Piallombarda e Ichinusa festeggiano la qualificazione anticipata alla Champions League.
Best of the Week
La bellissima Sgradita Sorpresa di mister Colombo mette tutte le pedine al posto giusto e si porta a casa con un buonissimo 87 la palma di Best of the Week: il tridente offensivo Vlahovic-Morata-Dzeko segna e fa segnare, Luis Alberto e Lykogiannis certificano le vittorie di Lazio e Cagliari con un gol ciascuno, mentre Buffon mantiene la porta inviolata contro il Parma. Insomma, vittoria “sotto tutti i punti di vista”, con piano A e B perfettamente funzionanti.
Maglia Nera
Ex aequo in fondo alla classifica: Granchiantropo Team ed Aston Birra si dividono la maglia nera totalizzando 59,5. Mister Lualdi, nonostante la perla di Berardi, paga dazio l’assenza di un portiere (sia Sirigu che Strakosha non scendono in campo) e la panchina di Roberto Insigne, che dà il là alla vittoria del Benevento nella sfida salvezza contro il Genoa: per lui è già la seconda maglia nera di stagione. Mister Calzolari invece non trova il rimpiazzo a Vojvoda in difesa (schierando un curioso 2-4-3) ma, soprattutto, i gol degli attaccanti (solo 3 assist dai vari Calhanoglu, Mkhitaryan e Ramsey).
La Giornata
Il big match del girone A porta ad un cambio al vertice: Lautaro Sii continua la sua marcia schiacciasassi e supera 2-1 Frosinone Culone, ancora ebbro per la qualificazione in Champions di pochi giorni fa (decisivo il clean sheet di Pepe Reina). Spettacolare 3-3 tra FC Santeramo e Santa Boy (80 punti per entrambi, con il vichingo Damsgaard a segno per gli ospiti). Risorgono i Titani di mister Picchi, che grazie ai gol di Dzeko, Muriel e Hakimi superano 3-1 gli FC FraColo; i Real Crisantemi regolano 4-1 il Tata Team, sorpassandolo in classifica e raggiungendo il secondo posto. Ripiomba nelle tenebre della sconfitta Più no Kessie (2-3 vs Santa Margherita Ligura) mentro lo scontro in coda tra Real Mate e Food as Theraphy si conclude con uno scoppiettante 2-2.
Un solo pareggio nel girone B: 1-1 tra XMAS e Ares Dominatore, che continuano la loro scalata in classifica a braccetto, raggiungendo Liga SML al terzo posto (17 punti). I ragazzi di “Liga” Gentile vengono travolti 4-0 dalla capolista SJU PR (forte dei gol di Gosens, speedy Leao, Immobile e Quagliarella); si riprende subito anche il Canto del Cag8, che vince 3-1 sulla POLIsportiva, mentre trova una convincente vittoria dopo 5 sconfitte di fila S.P.Q.R., che batte 2-0 la Steaua Garbagnate (Calesella ringrazia sentitamente Kulusevsky e Muriel). L’atmosfera Natalizia aiuta il Cardinal Marteam a ritrovare gioco e 3 punti (2-0 alla Virtus Isogan), mentre MS Real vince ed aggancia a quota 14 punti la lanciatissima Hakimi Dice. La lotta per la serie A resta apertissima: a 3 punti dal 6° posto ci sono ben 5 squadre..
Mister Maragliano non si ferma più: la sua Ichinusa batte anche l’FC Belozoglu e, complice la sconfitta dell’FC BeRetta, si ritrova da solo al comando del girone C. La squadra di Retta cade tra le mura amiche contro l’AC Pavia, che scaccia i fantasmi della crisi grazie ai 14 punti di Cristiano Ronaldo e al gol di Dzeko, nonostante i 3 gol di Kulusevsky, Saelemaekers e Lukaku. 2-2 divertente tra la sbarazzina Altachiara e le (ex) Mele Fresche, che almeno mettono fine alla serie di sconfitte dell’ultimo periodo. Lo 0-0 da maglia nera tra Granchiantropo Team ed Aston Birra muove il fondo della classifica, ma il 6° posto è distante solo 4 punti. Stesso risultato e stesso discorso tra Bruchi e Rangers Isona, anche sel il 65,5 sta stretto alla squadra di mister Maifredi, che si dispera per non essere riuscito a schierare un portiere (il mister ha già chiesto alla società un tempestivo intervento nel mercato di gennaio).
Nelle coppe europee XMAS, Piallombarda ed Ichinusa raggiungono Frosinone Culone alla fase a gironi della Champions League, avendo 6 o più punti di vantaggio sulla terza in classifica a due giornate dalla fine. Manca la certezza matematica a Il Canto del Cag8 (gruppo 1) e Lautaro Sii o Mio Signore (gruppo 2), mentre negli altri gruppi la situazione è ancora tutta da decifrare.
Molte conferme ma anche tante sorprese nel turno preliminare di coppa Italia. Gorky supera i Mikke su Bet di mister Delfino vincendo per 2-0 (dopo l’1-0 dell’andata in favore del mammifero acquatico); Hakimi Dice se la vede brutta contro le Mele Fresche, che ribaltano il 2-0 ma pagano carissimo il gol in trasferta incassato (3-1 e mister Ilaria Ingraffia qualificato con il brivido). Impresa invece di mister Galletta (Il Canto del Cag8), che batte 3-1 in trasferta i Rangers Isona e grazie ad un gol in trasferta in più (0-2 l’andata) si qualifica al turno successivo. Si è dovuto ricorrere alla somma dei fantapunti tra Steaua Garbagnate e Virtus Isogan: a spuntarla sono stati i ragazzi di Mattia Basilico con 134 punti totali (vs 130), dopo che la doppia sfida era terminata 1-0 sia l’andata che il ritorno.
Si sono così qualificate ai 32esimi di finale 24 squadre. Le altre 8 usciranno dai ripescaggi, che si articoleranno in 3 turni (3, 10 e 24 gennaio): le squadre eliminate al primo turno saluteranno definitivamente la competizione, le 6 vincenti del secondo, invece, raggiungeranno le altre 24 squadre nel tabellone principale. Le ultime due, infine, saranno le squadre che avranno totalizzato i due migliori punteggi nel terzo turno.
Tra 24h di nuovo tutti in campo, con Crotone-Parma in programma domani (martedì 22 dicembre) alle 18:30: la giornata pre-natalizia si chiuderà mercoledì con le 7 partite delle 20:45.